Orti Urbani

PERCHE’
La realizzazione del progetto “Orticelli” nasce con la finalità di recuperare il rapporto con la terra e i suoi prodotti, esigenza sempre più diffusa tra la popolazione che si avvicina all’orticoltura, oltre che per il piacere di auto produrre cibi genuini, anche per la soddisfazione di misurarsi rispetto a vecchi saperi e una manualità perduta. All’interno di questa esperienza personale, la prossimità degli spazi sarà la scusa per per promuovere socialità e condivisione di esperienze tra i piccoli orticoltori attraverso l’utilizzo di attrezzature e spazi comuni, il mutuo aiuto e lo scambio di esperienze e competenze.
Il progetto costituisce un passo concreto in continuità con i percorsi intrapresi di consumo critico, gruppo di acquisto solidale e il recente corso di Orticoltura Urbana.
COME
Vi metteremo a disposizione acqua, preparazione annuale del terreno, manutenzione degli spazi comuni e assistenza tecnica periodica a fronte dei quali verrà chiesto un contributo dai 7,5 ai 10 euro al mese per appezzamenti di terreno dai 35 ai 50 metri quadrati.
DOVE
A 300 metri dal semaforo della strada Provinciale che porta a Rovigo, in direzione Località Orticelli.
QUANDO
A partire dal 1 Aprile sarà possibile entrare negli orti. Le assegnazioni avverranno , fino all’esaurimento dei posti, seguendo l’ordine di presentazione della domanda.
A CHI E’ RIVOLTO
A chiunque abbia voglia di mettersi in gioco e abbia un po’ di tempo da dedicare all’orticoltura. Per accedere al servizio sarà necessario associarsi al Circolo Acli Carbonara “Piergiorgio Braghin” aps.
A CHI RIVOLGERSI
Per maggiori informazioni scrivere a ortiurbani.aclicarbonara@gmail.com o chiamare il numero 3405754882.